Formazione Professionale nel Backup e Disaster Recovery
Percorsi educativi che costruiscono competenze concrete per il futuro della protezione dati
Dal 2019 sviluppiamo programmi formativi che aiutano professionisti IT a padroneggiare le tecnologie di backup e disaster recovery. I nostri corsi nascono dall'esperienza diretta con centinaia di infrastrutture aziendali e dalle sfide reali che abbiamo affrontato sul campo.
Il Nostro Percorso Formativo
Ogni programma che proponiamo riflette anni di apprendimento continuo e adattamento alle nuove tecnologie. Non insegniamo teoria astratta — condividiamo quello che funziona davvero quando le cose si complicano.
Primi Corsi Pilota
Abbiamo iniziato con piccoli workshop per tecnici IT a Milano. L'obiettivo era semplice: condividere strategie di backup che avevamo testato personalmente durante emergenze reali. Quei primi 12 partecipanti ci hanno insegnato quanto fosse importante parlare di casi concreti invece che di slide teoriche.
Transizione al Formato Online
Quando tutto si è fermato, abbiamo ripensato completamente il nostro approccio. Abbiamo sviluppato laboratori virtuali dove i partecipanti potevano simulare scenari di disaster recovery da casa. Questo periodo ci ha spinto a creare esercitazioni più pratiche e meno dipendenti dalla presenza fisica.
Programmi per Settori Specifici
Abbiamo notato che le esigenze di un'azienda sanitaria sono completamente diverse da quelle di un e-commerce. Così abbiamo strutturato percorsi specializzati che affrontano problematiche specifiche: compliance sanitaria, continuità operativa per il retail, protezione dati finanziari. Ogni corso riflette le sfide uniche di quel settore.
Integrazione di Nuove Tecnologie
Quest'anno stiamo esplorando come il cloud ibrido sta cambiando le strategie di disaster recovery. I nostri nuovi moduli includono esercitazioni su orchestrazione automatica dei backup e gestione di infrastrutture multi-cloud. Continuiamo ad imparare insieme ai nostri studenti.
Risultati del Nostro Approccio
Questi numeri raccontano l'impatto reale della formazione pratica. Non si tratta solo di certificati — si tratta di persone che hanno acquisito competenze utilizzabili dal giorno successivo.
Professionisti Formati
Ore di Formazione Erogate
Aziende Partner
Valutazione Media Corsi
Sergio Valtorta
System Administrator, Bergamo
Ho seguito il corso avanzato a settembre 2024 e finalmente ho capito come implementare strategie di backup incrementale efficaci. Le esercitazioni pratiche mi hanno aiutato a identificare problemi nella nostra infrastruttura che non avevo mai considerato.
Edoardo Mancini
IT Manager, Torino
Il programma specializzato per il settore sanitario è stato prezioso. Abbiamo applicato direttamente le tecniche apprese per migliorare i nostri tempi di ripristino. Gli scenari di disaster recovery simulati durante il corso erano incredibilmente realistici.
Filippo Bernardi
DevOps Engineer, Verona
Apprezzo che i formatori condividano anche i loro errori passati. Questo mi ha aiutato ad evitare trappole comuni nell'automazione dei backup. Le sessioni pratiche valgono più di mille manuali tecnici.
Competenze Concrete che Sviluppiamo
I nostri programmi si concentrano su abilità che i partecipanti possono applicare immediatamente nel loro lavoro quotidiano. Ogni modulo è progettato attorno a problemi reali che abbiamo incontrato e risolto.

Progettazione Strategie di Backup
Impariamo a valutare le esigenze specifiche di ogni infrastruttura e a disegnare architetture di backup che bilanciano costi, prestazioni e sicurezza. Include analisi di RPO/RTO realistici e pianificazione delle risorse necessarie.
Miglioramento Pianificazione
Durata Modulo
Gestione Emergenze e Ripristino
Simuliamo scenari di disaster recovery in ambienti controllati dove i partecipanti affrontano situazioni critiche: perdita completa di dati, corruzione di backup, guasti hardware multipli. L'obiettivo è sviluppare calma operativa e procedure sistematiche.
Riduzione Tempi Recupero
Ore Pratica
Automazione e Monitoraggio
Sviluppiamo competenze in scripting, orchestrazione e implementazione di sistemi di monitoraggio proattivo. I partecipanti imparano a costruire pipeline automatiche che riducono l'errore umano e aumentano l'affidabilità.
Automazione Processi
Esercitazioni Lab