Proteggi i Tuoi Dati con Strategie Concrete

I disastri informatici non avvisano. Un attacco ransomware, un guasto hardware o un errore umano possono cancellare anni di lavoro in pochi secondi.

Le nostre sessioni pratiche ti mostrano come costruire sistemi di backup affidabili e piani di disaster recovery testati sul campo. Non teoria astratta, ma competenze che puoi applicare da subito.

Scopri il Programma
Infrastruttura di backup professionale in ambiente datacenter

Scenari Reali

Ogni modulo parte da situazioni che abbiamo affrontato personalmente. Un'azienda manifatturiera che perde i dati di produzione. Un ospedale che deve recuperare cartelle cliniche. Scenari che ti preparano alle sfide vere.

Laboratori Pratici

Configurare Veeam, testare Commvault, implementare strategie 3-2-1. Lavoriamo su ambienti replicati dove puoi sbagliare senza conseguenze. Impari facendo, non solo guardando slide.

Aggiornamento Continuo

Le minacce cambiano rapidamente. I nostri materiali vengono rivisti ogni trimestre per includere le vulnerabilità più recenti e le soluzioni che stanno emergendo nel 2025.

Sessione di formazione su strategie di backup avanzate Configurazione di sistema di disaster recovery in ambiente virtuale

Cosa Imparerai Davvero

Il nostro approccio si concentra sulle competenze che servono oggi agli IT manager e ai system administrator. Non ci limitiamo a spiegare come funziona un backup.

Ti mostriamo come progettare un'architettura resiliente, come calcolare RPO e RTO realistici per il tuo budget, come testare i ripristini senza fermare la produzione.

  • Progettazione di infrastrutture di backup scalabili per ambienti ibridi
  • Implementazione di piani di disaster recovery con test periodici documentati
  • Gestione della sicurezza dei backup contro ransomware e minacce interne
  • Automazione dei processi di verifica e monitoraggio continuo
  • Procedure di ripristino rapido per minimizzare i tempi di fermo

I nostri corsisti del 2024 hanno implementato queste strategie in aziende che vanno da 20 a 500 dipendenti. Le tecniche funzionano, ma serve pratica guidata.

Elisabetta Morandi, responsabile IT che ha partecipato al programma
Ho seguito il corso a settembre 2024 dopo che la mia azienda aveva subito un attacco che ci ha bloccati per tre giorni. Le sessioni sui test di ripristino mi hanno aperto gli occhi. Pensavo che fare il backup bastasse. Ora testiamo i recovery ogni mese e abbiamo documentato ogni procedura. Quando a gennaio un server si è guastato, siamo tornati operativi in due ore invece che giorni.
Elisabetta Morandi
IT Manager, settore logistica

Come Funziona il Percorso

1

Valutazione Iniziale

Prima di iniziare, analizziamo il tuo background tecnico e gli obiettivi specifici. Se lavori già in ambito IT, saltiamo le basi. Se vieni da altri settori, costruiamo le fondamenta necessarie.

2

Moduli Teorici Concentrati

Otto settimane di contenuti video e documentazione tecnica. Ogni settimana copre un'area specifica: architetture di storage, protocolli di replica, sicurezza dei backup, automazione e orchestrazione.

3

Laboratori Guidati

Accesso a un ambiente lab dove configuri sistemi reali. Installi Veeam, crei policy di backup, simuli guasti e testi i recovery. I tutor sono disponibili per domande tecniche specifiche.

4

Progetto Finale

Progetti un piano di disaster recovery completo per un caso studio che riflette la complessità aziendale reale. Viene revisionato da professionisti che lavorano quotidianamente in questo campo.

Prossima Sessione: Ottobre 2025

Le iscrizioni per il corso autunnale aprono a giugno 2025. I posti sono limitati a 25 partecipanti per garantire supporto personalizzato durante i laboratori.

Se vuoi capire meglio il programma o hai domande specifiche sul tuo percorso formativo, contattaci. Rispondiamo personalmente a ogni richiesta.